La distribuzione industriale in un mondo diverso
By Beata0Success Story: BigSis/Zyzzle
L’applicazione precisa di fluidi, anche in volumi minimi, sta diventando sempre più importante nella produzione industriale in serie. Numerose aziende si specializzano nella risoluzione delle sfide legate al dosaggio nei settori automobilistico, della tecnologia medica ed elettronico. In questi settori, il sistema di applicazione e l’alimentazione del materiale sono componenti fondamentali per il successo.
Tuttavia, ci sono occasionalmente progetti che vanno oltre le applicazioni abituali di adesivi o lubrificanti. Questi progetti richiedono una consulenza approfondita, una competenza tecnica estesa e la disponibilità a cercare supporto esterno quando è necessaria una conoscenza specialistica.
SR-TEK e Perfecdos hanno recentemente collaborato per realizzare con successo uno di questi progetti straordinari.
La Sfida
La startup britannica BigSis offre soluzioni sostenibili per il controllo degli insetti, sfruttando la collaudata ed efficace tecnica degli insetti sterili (SIT). La SIT è una tecnologia di piattaforma utilizzata con successo da oltre 60 anni per il controllo dei parassiti. Consiste nella produzione di maschi sterili della specie target e nel loro rilascio nell’ambiente, dove si accoppiano con femmine selvatiche. Queste ultime, non producendo prole, permettono di ridurre significativamente la popolazione dei parassiti.
BigSis ha reinventato questo approccio integrando robotica e intelligenza artificiale nella produzione degli insetti sterili.
La sfida per SR-TEK e Perfecdos era progettare un sistema di alimentazione e dosaggio per questi insetti. Ciò richiedeva l’erogazione precisa di fluidi in piccole gocce con elevata ripetibilità. Inoltre, il fluido doveva essere pretrattato termicamente e trasportato al sistema di applicazione a una pressione definita.
La Soluzione
Dopo aver effettuato con successo test di dosaggio nel laboratorio Perfecdos utilizzando le sue valvole a getto avanzate, il passo successivo è stato garantire non solo un dosaggio ad alta precisione, ma anche un’alimentazione affidabile del materiale su scala industriale.
SR-TEK ha sviluppato un sistema personalizzato che riscalda e miscela il fluido secondo specifiche esatte. Il sistema di erogazione è stato progettato per garantire che il materiale raggiungesse costantemente la valvola dosatrice alla temperatura e pressione corrette. Inoltre, l’intero sistema è stato progettato per essere facile da pulire, scalabile ed economicamente vantaggioso.
Partnership e Successo
“Dopo aver testato approfonditamente nel nostro laboratorio il dosaggio senza contatto del materiale, che presentava diverse criticità, e aver identificato i parametri di processo ottimali, avevamo bisogno di un partner che potesse alimentare la nostra valvola esattamente come richiesto: in termini di temperatura, pressione e consistenza. Loris Medart, fondatore di SR-TEK, ha una vasta esperienza nel dosaggio industriale e comprende davvero le esigenze dei clienti. SR-TEK è stato il partner ideale per questo progetto, anche grazie alle precedenti collaborazioni di successo con Perfecdos,” ha spiegato un rappresentante di Perfecdos.
Loris Medart ha aggiunto: “Questa richiesta è stata certamente unica, anche per noi. Razzib Khan, VP of Engineering di BigSis, ci ha fornito dettagli preziosi sui requisiti del serbatoio e del sistema di trasporto. Credo che abbiamo affrontato la sfida con successo: il sistema funziona perfettamente e abbiamo già consegnato ulteriori unità a BigSis.”
Conclusione
La collaborazione tra SR-TEK e Perfecdos non solo ha risolto una complessa sfida legata al dosaggio di fluidi, ma ha anche contribuito all’avanzamento delle soluzioni sostenibili per il controllo degli insetti. Questo progetto dimostra come la combinazione di tecnologie innovative e competenze specialistiche possa portare a risultati rivoluzionari.